Da quest’anno, in collaborazione con il sito Usong.it, X Factor offre a tutti l’opportunità di presentare i propri brani per i 6 finalisti dell’edizione 2014, grazie all’iniziativa “L’inedito sei tu”.
Come funziona. Direttamente dal sito Usong.it occorre compilare il modulo di iscrizione con i propri dati e caricare fino a tre brani di cui si è autore e/o compositore (o co-autore e/o co-compositore). È possibile proporre un brano completo, una base o anche solo il testo di una canzone, che dovrà essere totalmente inedito.
I brani verranno valutati dal team di X Factor e potranno diventare gli inediti dei 6 finalisti di quest’anno (che verranno cantati per la prima volta da 5 concorrenti durante la semifinale del 4 dicembre e poi nella finale dell’11 dicembre 2014).
Il termine ultimo per la raccolta dei brani è alle ore 24.00 del giorno 20 novembre 2014. Il regolamento completo, comprese le modalità di utilizzo dei brani e i diritti degli stessi è disponibile sul sito. In particolare i brani, per la loro eventuale registrazione, saranno a disposizione esclusiva di X Factor fino al giorno 04/12/2014, e il materiale immesso nel sito resterà a disposizione della società e dei Terzi autorizzati fino al 20/12/2014, data in cui verrà cancellato dai sistemi. Una volta e se il brano inedito dovesse essere selezionato per partecipare al programma, la effettiva partecipazione dello stesso è subordinata a: a) la sottoscrizione da parte degli autori del brano di apposita dichiarazione attestante la originalità dello stesso, con garanzia e manleva nei riguardo della
produzione del programma e di Sky; b) di apposito contratto di edizione musicale contenente le clausole d’uso nel settore.
Cos’è Usong.it. È un servizio destinato ad autori (compositori della musica e autori di testi) ed artisti (interpreti, cantautori e band), che offre un contatto diretto ed immediato con un team di persone composto dai più importanti nomi dell’industria musicale italiana.
Attraverso il sito è possibile proporre le proprie canzoni e confrontarsi con professionisti pronti ad ascoltarle, a dare valutazioni e a segnalarle eventualmente a case discografiche, editori, produttori, manager ed artisti già affermati.