Sanremo 2015 con Emma e Arisa: cantanti, ospiti e date

Manca ormai meno di un mese alla 65^ edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, condotta quest’anno per la prima volta da Carlo Conti. La manifestazione, che quest’anno avrà come slogan “Tutti cantano Sanremo” andrà in onda su Rai Uno da martedì 10 a sabato 14 febbraio 2015.

Sanremo 2015

Vallette

Ad affiancare Carlo Conti nella conduzione ci saranno due cantanti ex-vincitrici del Festival di Sanremo: Emma Marrone (Non è l’inferno, 2012) e Arisa (Controvento, 2014).
Con loro, anche l’attrice, modella e ballerina spagnola Rocío Muñoz Morales, fidanzata di Raoul Bova diventata famosa per aver partecipato come insegnante di danza a ¡Mira Quién Baila!, edizione spagnola di Ballando con le stelle, e ora impegnata in Italia nelle riprese della serie televisiva Un passo dal cielo.

Arisa Carlo Conti ed Emma

Voto e giuria

Nelle prime tre serate la votazione di ognuna delle canzoni avverrà con sistema misto, che include i voti del pubblico tramite televoto e della giuria della Sala Stampa del Festival, con un peso del 50% per ciascun risultato.

Nella serata di venerdì, il voto sarà effettuato dal pubblico, dalla giuria demoscopica (300 persone dai 16 anni in su, scelti tra chi compra dischi abitualmente), dal televoto (o tramite «app» dedicata) e infine dalla giuria di esperti (con, tra gli altri, Claudio Cecchetto, Carlo Massarini, Andrea Mirò).

le canzoni saranno votate dalla sala stampa (martedì, mercoledì e giovedì), dalla giuria demoscopica (300 persone dai 16 anni in su scelti tra i compratori abituali di dischi) e dalla giuria di esperti (di cui fanno parte, tra gli altri, Claudio Cecchetto, Carlo Massarini e  Andrea Mirò). I risultati avranno un peso del 40, 30 e 30% rispettivamente. Le ultime 4 canzoni dei Campioni verranno eliminate, ed i restanti 16 accederanno alla finale di Sabato dove il voto avverrà con lo stesso sistema.

Quest’anno, il televoto sarà possibile tramite telefono fisso, cellulare, app e/o web.

Rocio Munoz Morales

Cantanti giovani (Nuove proposte)

Gli otto cantanti esordienti si sfideranno a in due gruppi da 4 a inizio trasmissione nelle serate di mercoledì e giovedì. In quattro accederanno venerdì alla finale delle Nuove proposte dove si proclamerà il vincitore.

Questi i nomi e i brani in gara per le Nuove proposte (già ascoltabili):

  • Serena Brancale – “Galleggiare”
  • Giovanni Caccamo – “Ritornerò da te”
  • Kaligola – “Oltre il giardino”
  • Kutso – “Elisa”
  • Enrico Nigiotti – “Qualcosa da decidere”
  • Rakele – “Io non lo so cos’è l’amore”
  • Amara “Credo”
  • Chanty – “Ritornerai”

Giovani cantatni nuove proposte

Cantanti Big (Campioni)

Scelti dal Direttore Artistico Carlo Conti con l’aiuto della Commissione Musicale, i 20 Campioni partecipano con altrettante nuove canzoni, mentre la serata di giovedì sarà dedicata alle cover, con interpretazioni personali di canzoni diventate famose grazie al Festival, singolarmente o insieme a degli ospiti.

Questo l’elenco dei cantanti e i titoli delle rispettive canzoni in gara:

  • Annalisa – “Una finestra tra le stelle”
  • Malika Ayane – “Adesso e qui” (Nostalgico presente)
  • Marco Masini – “Che giorno è”
  • Chiara – “Straordinario”
  • Gianluca Grignani – “Sogni infranti”
  • Nek – “Fatti Avanti amore”
  • Nina Zilli – “Sola”
  • Dear Jack – “Il mondo esplode tranne noi”
  • Alex Britti – “Un attimo importante”
  • Biggio e Mandelli (I Soliti Idioti) – “Vita d’inverno”
  • Moreno – “Oggi ti parlo così”
  • Bianca Atzei – “Il solo al mondo”
  • Raf – “Come una favola”
  • Lara Fabian – “Voce”
  • Grazia di Michele e Mauro Coruzzi (Platinette) – “Io sono una finestra”
  • Il Volo – “Grande amore”
  • Anna Tatangelo – “Libera”
  • Nesli – “Buona fortuna amore”
  • Irene Grandi – “Un vento senza nome”
  • Lorenzo Fragola – “Siamo uguali”

Sanremo 2015 cantanti big in gara

Ospiti

I nomi sicuri per ora sono soltanto quelli di Tiziano Ferro e Gianna Nannini, mentre per ora si parla soltanto dei duetti di Giorgia e Andrea Bocelli e di Al Bano e Romina Power, dei comici Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni e degli ospiti stranieri Charlize Theron e Spandau Ballet.

Dopofestival

Dalla Sala classica del Casinò, sarà visibile solo sul web e a tarda notte.

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here